Chi Siamo

Dal 2019 aiutiamo persone in Italia a esplorare il mondo dello sviluppo di giochi mobile. Non promettiamo carriere immediate, ma offriamo percorsi formativi pensati per chi vuole capire davvero come funziona questo settore.

Il Nostro Percorso

2019

L'Inizio a Firenze

Abbiamo iniziato con un piccolo corso serale in un coworking vicino a Piazza Santa Croce. Otto persone, una stanza, e l'idea che imparare a creare giochi mobile dovesse essere accessibile. Non avevamo grandi ambizioni all'epoca — volevamo solo condividere quello che sapevamo fare.

2021

Espansione dei Programmi

Nel 2021 abbiamo capito che servivano percorsi più strutturati. Abbiamo creato moduli da 6 mesi che toccavano Unity, design dei livelli, e monetizzazione. I primi studenti ci hanno aiutato a capire cosa funzionava e cosa andava rivisto — alcune lezioni erano troppo tecniche, altre non abbastanza pratiche.

2023

Collaborazioni con Studi Locali

Abbiamo stretto accordi con tre piccoli studi indie toscani per stage non retribuiti ma formativi. L'idea era semplice: dopo il corso, chi voleva poteva vedere come funziona un team reale. Non tutti hanno poi trovato lavoro nel gaming, ma molti hanno capito meglio se faceva per loro.

2025

Nuovi Orizzonti

Quest'anno stiamo testando corsi più brevi e focalizzati — game design in 3 mesi, programmazione mobile in 4. Vogliamo dare opzioni a chi lavora già e non può dedicare un anno intero. I prossimi programmi partono ad autunno 2025, e stiamo ancora decidendo se aggiungere moduli sul multiplayer.

I Numeri che Raccontano

340+

Studenti Formati

18

Corsi Completati

6

Mesi di Durata Media

Questi numeri rappresentano sei anni di lavoro, errori compresi. Alcuni corsi non sono andati come speravamo, altri hanno superato le aspettative. La cosa che ci interessa di più non è quanti studenti abbiamo avuto, ma quanti hanno davvero imparato qualcosa di utile.

Le Persone Dietro vanylimostra

Ritratto di Vasco Giuliani

Vasco Giuliani

Coordinatore Didattico

Ha lavorato per cinque anni in uno studio di Milano prima di tornare a Firenze. Gli piace insegnare Unity perché — dice lui — è l'unico modo per capire davvero come funzionano le cose. A volte si perde in spiegazioni troppo lunghe, ma gli studenti apprezzano la pazienza.

Ritratto di Celeste Barone

Celeste Barone

Responsabile Progettazione Corsi

Celeste ha iniziato come game designer freelance e ora costruisce i programmi dei nostri corsi. È molto attenta a non promettere risultati impossibili — preferisce dire che alcuni studenti potrebbero trovare difficoltà piuttosto che vendere illusioni.

Ambiente di apprendimento vanylimostra
Sessione pratica di sviluppo
Collaborazione tra studenti

Cosa Ci Aspetta

Nei prossimi mesi vogliamo concentrarci su corsi più brevi e flessibili. Non sappiamo ancora se funzionerà, ma vale la pena provare. Stiamo anche pensando di aggiungere moduli sul testing e sull'analisi dati, perché molti studenti ci hanno chiesto come capire se un gioco funziona davvero. I programmi per l'autunno 2025 stanno prendendo forma, e speriamo di avere tutto pronto entro luglio.

Scopri i Nostri Corsi